Opportunità sul territorio
Cesena è una città che offre numerose opportunità di lavoro grazie al suo tessuto imprenditoriale dinamico e alle eccellenze nel campo della formazione e del networking professionale.
Scopri cosa ha da offrire Cesena per la tua carriera e la tua crescita professionale!
Opportunità sul territorio
Compilando il Form condivideremo Esigenze ed Opportunità.
Cesena è un importante centro agricolo e industriale, a capo di un distretto basato sulla trasformazione e lavorazione dei prodotti agricoli e sull’autotrasporto, caratterizzato da una struttura produttiva di piccole e medie imprese nella quale non mancano aziende con rilevanza a livello nazionale e internazionale.
L’Orientagiovani del Comune di Cesena fornisce informazione e orientamento per favorire i giovani nella ricerca del lavoro. Consulta il link per avere più informazioni.
Qui una lista di enti che forniscono corsi professionalizzanti:
Hai un’ idea innovativa e vorresti creare la tua start up ma non sai da dove iniziare?
Gli incubatori per startup sono programmi creati per aiutare le nuove imprese a crescere e svilupparsi. Offrono un ambiente di supporto, strumenti, servizi e risorse fondamentali per aiutare le startup a superare le sfide delle prime fasi del loro ciclo di vita . Gli incubatori di startup mettono a disposizione delle aziende spazi di lavoro, servizi di mentoring e di formazione, una forte rete di networking, consulenza e supporto nella ricerca di finanziamenti ed investitori, ed altri strumenti utili all’avvio e allo sviluppo del progetto.
Guarda la testimonianza di giovani talenti che hanno trovato la loro strada professionale grazie agli eventi ChallengEat, promossi da Cesena 4 Talents in collaborazione con Food Hub.
Qui di seguito trovi alcuni degli incubatori di startup presenti sul territorio:
Imparare l’italiano è fondamentale per integrarsi nella vita quotidiana e lavorativa a Cesena. La città offre corsi gratuiti o a pagamento organizzati da scuole pubbliche, centri interculturali e scuole di lingue. Partecipare a queste attività facilita la comunicazione, l’inserimento sociale e l’autonomia. Scopri dove e come iniziare a studiare l’italiano esplorando le proposte territoriali riportate di seguito.
Servizi gratuiti
CPIA Forlì-Cesena
Centro Interculturale MoviMenti
Servizi a pagamento
Centro Linguistico Cesena
Language Lab
Altri servizi
C’è la possibilità di imparare l’italiano anche online, oppure con percorsi in città limitrofe a Cesena. Per esplorare queste possibilità, invitiamo a fare riferimento alla pagina regionale di International Talents.
Per trovare un alloggio per il tuo trasferimento o soggiorno a Cesena hai a disposizione diversi canali: alloggi temporanei, residenze e alloggi convenzionati, affitti privati.
Per conoscere tutte le agevolazioni e consigli utili su affitti e vendite: Giovazoom – Casa
Inoltre è possibile visitare il sito ER.GO per conoscere le residenze universitarie presenti nel territorio.